Prevenire è curare…
Meglio prevenire che curare (Anonimo)..Meglio vivere da sani che da malati… (Catalano)..Per non concludere un importante argomento come la prevenzione con slogan oramai radicati nel senso comune… è iniziato il primo incontro sulla prevenzione per cercare soprattutto di mettere in rilievo alcuni punti meno ovvi di questo tema. Prima di attivare le terapie di cura, è indispensabile chiedere alla gente di ispirare le loro scelte a criteri di precauzione, sicurezza e prevenzione. Senza nulla togliere alla grandi ed importanti evoluzioni in ambito clinico, oggi la medicina si concentra sull’aspetto funzionale cercando di porre rimedio al malfunzionamento dei vari organi considerandoli separatamente l’uno dall’altro. Vogliamo spiegare il reale significato del termine Prevenzione che è fare in modo che la malattia non venga, non che possa essere semplicemente rilevata attraverso screening diagnostici. Medicina e Coaching dimostreranno che Il funzionamento di un organismo complesso non può essere spiegato in modo soddisfacente facendo appello alla somma delle sue funzioni oltre che delle sue parti, ma si deve considerare in un sistema unico, universale che risiede nello stile di vita adeguato. Il compito dei Clinici è “non solo curare i pazienti ma lottare per la salubrità dei luoghi di vita, educare ad astenersi dal fumo e dall’alcol, privilegiare il contatto con gli altri alla vita frenetica ed isolata; una maggiore attenzione alla alimentazione alla cura del proprio corpo. Saranno interventi prima di tutto culturali. Si riconosce l’importanza del sapere come unica leva per accrescere la sensibilità e la medicina preventiva è prima di tutto questo. Cultura e conoscenza. Sei un medico,,? Un Coach..? Partecipa anche tu.
Prevenire è curare… Meglio prevenire che curare (Anonimo)..Meglio vivere da sani che da malati… (Catalano)..Per non concludere un importante argomento come la prevenzione con slogan oramai radicati nel senso comune… è iniziato il primo incontro sulla prevenzione per cercare soprattutto di mettere in rilievo alcuni punti meno ovvi di questo tema. Prima di attivare le terapie di cura, è indispensabile chiedere alla gente di ispirare le loro scelte a criteri di precauzione, sicurezza e prevenzione. Senza nulla togliere alla grandi ed importanti evoluzioni in ambito clinico, oggi la medicina si concentra sull’aspetto funzionale cercando di porre rimedio al malfunzionamento dei vari organi considerandoli separatamente l’uno dall’altro. Vogliamo spiegare il reale significato del termine Prevenzione che è fare in modo che la malattia non venga, non che possa essere semplicemente rilevata attraverso screening diagnostici. Medicina e Coaching dimostreranno che Il funzionamento di un organismo complesso non può essere spiegato in modo soddisfacente facendo appello alla somma delle sue funzioni oltre che delle sue parti, ma si deve considerare in un sistema unico, universale che risiede nello stile di vita adeguato. Il compito dei Clinici è “non solo curare i pazienti ma lottare per la salubrità dei luoghi di vita, educare ad astenersi dal fumo e dall’alcol, privilegiare il contatto con gli altri alla vita frenetica ed isolata; una maggiore attenzione alla alimentazione alla cura del proprio corpo. Saranno interventi prima di tutto culturali. Si riconosce l’importanza del sapere come unica leva per accrescere la sensibilità e la medicina preventiva è prima di tutto questo. Cultura e conoscenza. Sei un medico,,? Un Coach..? Partecipa anche tu.
Publiée par Paolo Barelli sur Samedi 10 novembre 2018