L’ Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ci ha informati che i casi di morbillo in Europa nel 2017 sono quadruplicati, con 35 casi di morte in età pediatrica a causa di questa malattia. Romania al primo posto , l’ Italia è al secondo con 5.006 casi a dispetto degli 862 riscontrati nel 2016. I dati più allarmanti, sempre secondo i dati raccolti dall’ OMS, sono stati registrati nei paesi in cui le discussioni sui vaccini sono state più accese e le campagne dei movimenti “no vax” hanno attecchito maggiormente.

In questa situazione di confusione, malesseri  e mala informazione si è perso di vista il concetto più importante .. la salute e la sicurezza di tutti i bambini. Tante mamme ci hanno manifestato nel corso di questo anno il bisogno di trovare uno spiraglio di luce in fondo al buio, il bisogno di confrontarsi con qualcuno che conoscesse davvero l’argomento e che quindi potesse condividere con noi un momento di SANA INFORMAZIONE, un tipo di informazione che non ha nulla a che fare con interessi economici ma che tiene in considerazione solo e soltanto la salute dei bambini.

Lunedì 12 Marzo 2018 abbiamo incontrato presso la nostra clinica la dottoressa Anna Stranges, pediatra e allergologa, che opera nelle strutture ospedaliere di Alatri e Frosinone.

Primo incontro della quarta edizione della  “Scuola delle Mamme”,progetto ideato dalla Clinica Canegallo e rivolto a mamme, papà, educatori, nonni, zii, tutte quelle persone che hanno a che fare con la salute e il benessere dei bambini. La dottoressa Stranges ha chiarito la situazione in merito ai vaccini e la loro importanza, fugando ogni dubbio ed ogni incertezza. I genitori che hanno partecipato sono rimasti entusiasti dell’ utilità di quest’ incontro.

Il prossimo incontro con la “Scuola delle Mamme” ci sarà Lunedì 26 Marzo alle ore 10.30 presso la nostra Clinica. Parleremo del Bullismo, un tema di cui purtroppo si parla poco ma che è ormai presente nella vita dei bambini e degli adolescenti. E’ bene che i genitori sappiano come comportarsi di fronte a questo tipo di situazione.

Per partecipare chiamate al numero dello studio 0775435428 oppure scriveteci sulla pagina Facebook “Studio Canegallo”.

 

Inizia Chat
Contattaci
Ciao! come possiamo aiutarti?